Hai bisogno di una skin care routine per l’acne?

Su Internet si trovano moltissime informazioni sui possibili regimi acneici, ma di cosa si tratta? Se ti stai domandando quale sia la skin care routine per l’acne più adatta alle tue esigenze, qui troverai la risposta!

Con routine anti-acne quotidiana o regime anti acne si intende, fondamentalmente, una serie di azioni semplici che possono aiutare a combattere l’acne e a migliorare lo stato della pelle. Prendersi cura della propria pelle acneica significa prestare maggiore attenzione a pulizia, idratazione e uso del trucco. Ti consigliamo di utilizzare prodotti formulati appositamente per agire ogni giorno sulle cause dell’acne e contemporaneamente proteggere la pelle dai danni solari.

Contrariamente a quanto potresti pensare, la pelle acneica non ha bisogno di un detergente abrasivo. Al contrario, dovresti cercare di utilizzare un sapone detergente delicato, in grado di idratare la pelle e riequilibrare la produzione di sebo. Aggiungi un idratante arricchito con un SPF specifico, sviluppato per consentire il parziale assorbimento dei raggi solari UVA che hanno effetti benefici sulla pelle acneica, proteggendo allo stesso tempo dai raggi UVB che aggravano il problema.

Ora che sai che il sole può fare bene, ma anche male alla pelle, capirai perché è importante utilizzare una crema viso quotidiana specifica in grado di bloccare i raggi nocivi, sfruttando invece quelli benefici.

Inoltre, dovresti scegliere prodotti per il trucco con una formulazione specifica per la pelle acneica che nascondono le imperfezioni agendo in contemporanea sulle cause dell’acne.

acne products acnacalm regimen

Regime anti acne quotidiano: il vostro alleato

Se desideri avere una pelle più bella, con meno comedoni, brufoli e affini, inizia subito a seguire una routine specifica. È stato dimostrato che l’uso quotidiano di dermocosmetici per l’acne può migliorare lo stato della pelle anche in chi sta assumendo farmaci contro l’acne.1

La perfetta skin care routine per l’acne è semplice:

  1. 1. Usa un detergente due volte al giorno
  2. 2. Idrata la pelle ogni giorno (la pelle acneica necessita di idratazione)
  3. 3. Proteggi la pelle dalla luce del sole ogni giorno e in ogni stagione, perché alcuni tipi di raggi solari (UVB) possono peggiorare l’infiammazione
  4. 4. Attenua i segni delle lesioni con un fondotinta adatto
  5. 5. Sii paziente: un buon dermocosmetico per la pelle acneica inizierà a dare risultati dopo almeno 4 settimane!2
  • Bibliografia

    1. 1. Araviiskaia E, Dreno B. The role of topical dermocosmetics in acne vulgaris. J Eur Acad Dermatol Venereol 2016;30:926–35.
    2. 2. Monfrecola G, Capasso C, Russo G, et al. UV-selective face cream (Acne RA-1, 2) in acne patients: Clinical study of its effects on epidermal barrier function, sebum production, tolerability and therapy adherence. Giornale italiano di dermatologia e venereologia: Organo ufficiale, Societa italiana di dermatologia e sifilografia. 2018;153(1):26–32.

Cos’è l’acne

L’acne, chiamata anche acne vulgaris, o acne giovanile, è una condizione molto comune che colpisce la maggior parte degli adolescenti. L’acne causa la formazione di macchie e brufoli a seguito del blocco dei pori e di altre reazioni che si verificano sotto la superficie cutanea.

Punti neri, punti bianchi, brufoli e affini

Dai punti neri alle dolorose papule o pustole, scopri come l’acne può manifestarsi sul viso e quali sono le cause.

Caccia al colpevole!

Forse avete sentito dire che l’acne è causata da ormoni, fumo e alcol, alimenti e dieta o dall’uso dei cosmetici sbagliati, ma in realtà l’acne è una condizione cutanea multifattoriale, scatenata da diverse cause. I motivi per cui una persona è colpita dall’acne sono moltissimi.