Il fumo e l’alcol causano l’acne?

È risaputo che il fumo e l’alcol non sono buone abitudini se si vuole vivere in buona salute, ma causano l’acne?

Secondo la letteratura scientifica, alcuni dati hanno mostrato come l’abuso di alcol potrebbe aggravare l’acne ed esistono al momento dati controversi sul legame tra sigarette e acne.1-6 Se fumate o bevete alcol, forse vi hanno già spiegato gli effetti negativi che queste due abitudini potrebbero avere sulla vostra salute.3 Le sigarette hanno un collegamento diretto con il cancro e un abuso di alcol può avere effetti negativi gravi sul corretto funzionamento del fegato.4,7,8

Alcol e acne: qual è la relazione?

L’alcol è legato a una serie di patologie come l’insufficienza epatica, danni neurologici, disturbi della circolazione e carenze alimentari. Inoltre, può peggiorare diverse malattie cutanee come l’acne.1

Non solo alcol: se fumo, l’acne peggiora?

Avete mai sentito parlare dell’acne del fumatore? Alcuni ricercatori credono che il fumo possa causare alterazioni cutanee come ipercheratinizzazione e modifiche del sebo che favoriscono l’insorgenza dell’acne.2 Si sostiene che i comedoni che colpiscono i fumatori potrebbero essere dovuti anche all'inquinamento e ad altri fattori ambientali.9

Occorre ricordare che il fumo delle sigarette potrebbe aumentare il rischio di altre malattie cutanee che assomigliano all’acne, come ad esempio l’Acne Inversa, un disturbo infiammatorio della pelle che provoca la comparsa di noduli dolorosi ed escrescenze gonfie e piene di pus in zone in cui è presente un tipo specifico di ghiandole sudoripare,10 come ascelle e inguine.8,10,11

È stato dimostrato che esiste un forte legame tra il fumo e lo sviluppo di gravi patologie quali il cancro e questa è la prima ragione per non iniziare o per smettere immediatamente di fumare.3

  • Bibliografia

    1. 1. Kazakevich N et al, Alcohol and skin disorders: with a focus on psoriasis, Skin Therapy Lett. 2011 Apr;16(4):5-6.
    2. 2. Capitanio B et al, Acne and smoking Dermatoendocrinol. 2009 May-Jun; 1(3): 129–135.
    3. 3. Mukamal KJ, The Effects of Smoking and Drinking on Cardiovascular Disease and Risk Factors, Alcohol Res Health. 2006; 29(3): 199–202.
    4. 4. Onor IO et al, Clinical Effects of Cigarette Smoking: Epidemiologic Impact and Review of Pharmacotherapy Options Int J Environ Res Public Health. 2017 Oct; 14(10): 1147.
    5. 5. Firooz A et al, Acne and smoking: is there a relationship? BMC Dermatol. 2005; 5: 2.
    6. 6. Klaz I et al, Severe acne vulgaris and tobacco smoking in young men. J Invest Dermatol. 2006 Aug;126(8):1749-52.
    7. 7. West R Tobacco smoking: Health impact, prevalence, correlates and interventions Psychol Health. 2017 Aug 3; 32(8): 1018–36.
    8. 8. Rehm J The Risks Associated With Alcohol Use and Alcoholism Alcohol Res Health. 2011; 34(2): 135–43.
    9. 9. Dréno B et al, The influence of exposome on acne, J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018 May;32(5):812-819.
    10. 10. Wollina U et al, Acne inversa (Hidradenitis suppurativa): A review with a focus on pathogenesis and treatment Indian Dermatol Online J. 2013 Jan-Mar; 4(1): 2–11.
    11. 11. König A et al, Cigarette smoking as a triggering factor of hidradenitis suppurativa, Dermatology. 1999;198(3):261-4.

Punti neri, punti bianchi, brufoli e affini

Dai punti neri alle dolorose papule o pustole, scopri come l’acne può manifestarsi sul viso e quali sono le cause.

Trattamento anti-acne

Cerchi un trattamento anti-acne efficace? Oggi esistono molte soluzioni specifiche a seconda dei diversi livelli di acne. Le cure vanno da formule dermocosmetiche personalizzate a farmaci specifici, laser e peeling.

Regime acneico

Forse hai sentito parlare di routine giornaliera contro l’acne o regime acneico, ma a prescindere dal termine usato, il significato è lo stesso: esistono piccoli e semplici gesti che possono aiutare a combattere l’acne e migliorare le condizioni della pelle.