Vale la pena ricordare che alcuni raggi UVA possono avere un effetto benefico sull’acne, mentre si sa che i raggi UVB influiscono negativamente sulla pelle.1
Se avete sentito dire che prendere il sole fa bene all’acne, allora aspetterete con ansia i mesi estivi e farete di tutto per esporvi al sole. Questo consiglio non è del tutto preciso e potrebbe rivelarsi pericoloso, in particolare se state già prendendo dei farmaci che rendono la pelle più sensibile al sole.2-5
La luce solare può avere degli effetti positivi sull’acne da un punto di vista estetico, poiché l’abbronzatura ha un effetto coprente.6 Chi dice che il sole fa bene all’acne non ha del tutto torto, ma un’eccessiva esposizione ai raggi UVB può fare più male che bene.4,7
Non tutti i raggi solari sono nocivi alla pelle acneica. E' dimostrato infatti che i raggi UVA possono aiutare
a ridurre l'infiammazione mentre i raggi UVB possono avere l'effetto opposto, causando infiammazione e
aumentando la produzione di sebo.
Figura 1 modulo modificato Figura 1 a pagina 27 in Monfrecola G et al6
La linea Acnacalm comprende una crema viso utile per il vostro regime quotidiano di cura della pelle.
Usare una protezione solare per il viso con pelle acneica è un consiglio utile per la pelle che può anche prevenire il peggioramento dell’acne.10
-
Bibliografia
- 1. Monfrecola G et al G UV-selective face cream (Acne RA-1,2) in acne patients: clinical study of its effects on epidermal barrier function, sebum production, tolerability and therapy adherence Ital Dermatol Venereol. 2018 Feb;153(1):26-32.
- 2. Masini F, et al. Combination therapy with retinaldehyde (0.1%) glycolic acid (6%) and efectiose (0.1%) in mild to moderate acne vulgaris during the period of sun exposure – efficacy and skin tolerability. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2014;18:2283–6.
- 3. Duac once daily 10 mg/g + 50 mg/g gel [Summary of Product Characteristics]. Stiefel, a GSK company; Uxbridge, UK. Last updated on eMC 26 January 2015. Available from: https://www.medicines.org.uk/emc/product/6/smpc (Accessed September 10, 2018).
- 4. Duac once daily 10 mg/g + 30 mg/g gel [Summary of Product Characteristics]. Stiefel, a GSK company; Uxbridge, UK. Last updated oneMC 2 March 2018. Available from: https://www.medicines.org.uk/emc/product/3238/smpc (Accessed September 10, 2018).
- 5. B. Dréno et al, The influence of exposome on acne, J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018 May; 32(5): 812–819.
- 6. Berg, M. ‘Epidemiological studies of the influence of sunlight on the skin.’ in Photodermatology 6.2 (1989) pp. 80-4.
- 7. Akitomo Y, et al. Effects of UV irradiation on the sebaceous gland and sebum secretion in hamsters. J Dermatol Sci 2003;31:151–9.
- 8. Allen, H.B. et al, ‘Acne Vulgaris aggravated by sunlight’ in Cutis 26.3 (1980) pp. 254-6.
- 9. Cestone E et al, Acne RA-1,2, a novel UV-selective face cream for patients with acne: Efficacy and tolerability results of a randomized, placebo-controlled clinical study. J Cosmet Dermatol. 2017 Jun;16(2):265-270.
- 10. Masnec S and Poduje S Photoaging, Coll Antropol. 2008 Oct;32 Suppl 2:177-80.

Caccia al colpevole!
Forse avete sentito dire che l’acne è causata da ormoni, fumo e alcol, alimenti e dieta o dall’uso dei cosmetici sbagliati, ma in realtà l’acne è una condizione cutanea multifattoriale, scatenata da diverse cause. I motivi per cui una persona è colpita dall’acne sono moltissimi.
