Domande frequenti

Qui trovate le risposte alle domande più frequenti sull’acne e sul trattamento anti-acne.

  • Ho molti punti neri sulla pelle. È acne?

    I punti neri, definiti anche comedoni aperti, possono essere considerati il principio di una lieve forma d’acne. Tuttavia, in molti casi i punti neri non diventano pustole o papule, che sono i segni più comuni dell’acne grave, ed è per questo che anche le persone che non soffrono d’acne possono avere i punti neri. Maggiori informazioni sui  sintomi dell’acne
  • Che cos’è l’acne adolescenziale?

    L’acne adolescenziale è la forma più comune di acne vulgaris e si manifesta molto frequentemente negli adolescenti per via degli squilibri ormonali, una delle cause scatenanti più forti dell’acne. L'80% degli adolescenti ha avuto una forma di acne, da lieve a moderata o grave. Maggiori informazioni sui Diversi tipi di acne
  • Qual è la causa dell’acne?

    L’acne è dovuta a un mix complesso di cause ed è impossibile definirne una sola. L’acne è la combinazione di reazioni interne che si verificano negli strati della pelle, coinvolge gli ormoni, la pelle grassa, l’ostruzione dei pori, le infiammazioni e il batterio Cutibacterium acnes (ex Propionibacterium acnes2). L’acne è influenzata anche da fattori esterni tra cui cosmetici sbagliati, mancanza di protezione dai dannosi raggi solari, stress e alcuni farmaci. Maggiori informazioni sulle cause dell’acne
  • Posso curare l’acne da solo?

    Sì, ma dipende dalla gravità dell’acne! In caso di acne “semplice” o “lieve”, con pochi inestetismi e foruncoli non infiammati, puoi iniziare una routine giornaliera basata su prodotti dermocosmetici specifici. Ricorda di seguire il regime per almeno 6 settimane per poter ottenere dei risultati. Se l’acne è più grave o non te la senti di occupartene da solo, consulta il medico, che ti consiglierà la soluzione migliore. Maggiori informazioni sul trattamento anti-acne
  • Sono terrorizzato dalle cicatrici. È possibile rimuovere le cicatrici da acne?

    L’acne può lasciare sulla superficie della pelle alcune cicatrici visibili, ma in molti casi sono davvero lievi! Potete provare a prevenirle proteggendo la pelle dal sole e seguendo una routine giornaliera per la cura della pelle. Evitate di toccare o grattare i brufoli, così ridurrete la possibilità di avere cicatrici. Si può intervenire sulle cicatrici da acne con dei peeling chimici o con la terapia laser; entrambe riducono la loro comparsa dopo numerose sessioni. Maggiori informazioni sulle cicatrici da acne
  • Cos’è un regime acneico?

    È un modo di curare l’acne. Un regime acneico è una routine giornaliera basata su pulizia, idratazione/protezione e copertura, utilizzando prodotti adeguati, formulati per la pelle acneica e in grado di agire sulle cause dell’acne. Può essere usato da solo o in combinazione con un’altra terapia per migliorare i risultati. Seguire un buon regime acneico vi insegnerà a prendervi cura ogni giorno della pelle, evitando prodotti non idonei. Maggiori informazioni sul regime acneico
  • Il sole è un amico o un nemico?

    Tutti amano la sensazione del sole sulla pelle, però fate attenzione: il sole dona un bellissimo colorito sano ma può anche essere nocivo per la pelle. Il sole può causare il fotoinvecchiamento cutaneo (invecchiamento prematuro della pelle) e nel caso dell’acne, alcuni raggi solari (UVB) possono anche peggiorarla. La buona notizia è che non dovete passare la vita chiusi in casa, ma è importante usare un idratante giornaliero adatto con filtri selettivi che consentono ai raggi solari buoni di penetrare, mentre bloccano quelli che peggiorano l’acne. Maggiori informazioni su Acnaclam crema viso giornaliera
  • Come devo pulire la pelle grassa? È necessario un lavaggio aggressivo per eliminare le impurità?

    Di solito le persone con la pelle grassa o acneica credono di avere una “pelle molto resistente” che richiede un “intervento forte”. Preferiscono usare un sapone aggressivo e non applicano una crema ogni giorno. Questo non va bene. La pelle acneica è spesso infiammata, necessita di essere detersa con un detergente per l’acne delicato e va protetta ogni giorno con una crema che agisce contro le cause dell’acne, calmando e alleviando l’irritazione. Maggiori informazioni su Acnacalm detergente delicato
  • Esistono efficaci rimedi casalinghi per l’acne?

    Le soluzioni miracolose per l’acne non esistono! Evitate quindi di usare “maschere magiche” dai dubbi ingredienti perché è molto probabile che non funzionino!  Maggiori informazioni sui Rimedi casalinghi contro l’acne
  • Il trucco peggiora l’acne?

    Usi un fondotinta oleoso che non è “non comedogeno”? Se la risposta è sì, l’acne probabilmente peggiorerà. Meglio evitare di usare i cosmetici di tua madre o tua sorella perché possono ostruire i pori e aumentare la produzione di sebo. Meglio scegliere invece un fondotinta adatto per la pelle acneica. In questo modo prenderai due piccioni con una fava: ridurrai gli inestetismi e allo stesso tempo tratterai le cause dell’acne. I cosmetici adatti per la pelle acneica sono non comedogeni, assicurano un’ottima copertura e sono formulati per ridurre i sintomi dell’acne. Maggiori informazioni su Acnacalm fondotinta compatto
  • Bibliografia

    1. 1. Aubin GG, et al. Interaction of Cutibacterium (formerly Propionibacterium) acnes with bone cells: a step toward understanding bone and joint infection development. Sci Rep 2017; 7:42918.

Thanks for your subscription