Potrebbe sembrare impossibile ora, ma potreste arrivare a un punto in cui avere l’acne non è più un problema, in particolare quando si inizia un trattamento che funziona.1-3
Esistono diverse opzioni terapeutiche che possono aiutare i pazienti a sentirsi a proprio agio con l’acne.4-7
Non importa se la vostra acne è lieve, moderata o grave, ci sono numerosi trattamenti per l’acne e routine anti acne che possono aiutare a migliorare la comparsa di brufoli o addirittura nasconderli e, di conseguenza, aiutarvi a sentirvi più sicuri nel gestire l’acne.1,4-7
Ricordate sempre che con la pazienza si ottiene tutto. I trattamenti per l’acne, infatti, richiedono del tempo (da settimane a mesi a seconda della terapia ma anche delle condizioni cutanee), quindi non innervositevi se i risultati desiderati non sono immediati.3,7 Imparare a osservare la propria pelle e le reazioni ai diversi stimoli è un altro consiglio che potrebbe aiutarvi ad avere più fiducia in voi e nel trattamento. Chiedetevi: il sole migliora o peggiora la situazione? Lo stress e le emozioni favoriscono la comparsa dei brufoli? Capire il funzionamento e le reazioni della vostra pelle aiuterà a curare l’ansia con maggiore successo e vi permetterà di sentirvi a vostro agio con l’acne8 Vi aiuterà tenere un diario in cui appuntare quali fattori migliorano la pelle e quali invece la peggiorano (ad es. stress, sole, ciclo mestruale).9,10
Il diario potrebbe trasformarsi nel vostro allenatore personale, che vi ricorda di utilizzare ogni giorno i prodotti o le terapie dermocosmetiche e di annotare ogni effetto collaterale o problema che potrebbe insorgere.6,9,10
Con il passare delle settimane, il diario fornirà una visione chiara dell’evoluzione della pelle e dell’efficacia del trattamento che state seguendo, ma anche di come l’acne influenza il vostro umore.9,10,11
Due studi clinici, uno condotto sugli adolescenti e l’altro sugli adulti, hanno mostrato come i pazienti che ritenevano di aver tratto beneficio dalla cura avevano anche una maggiore considerazione di sé, la loro qualità della vita migliorava ed erano meno ansiosi, rispetto a chi non credeva che la cura avesse giovato.2
Quindi andate dal medico o dal farmacista e chiedete la cura giusta per la vostra situazione.
-
Bibliografia
- 1. Levy LL, Emer JJ. Emotional benefit of cosmetic camouflage in the treatment of facial skin conditi1111ons: personal experience and review. Clinical, cosmetic and investigational dermatology. 2012;5:173–182.
- 2. Gallitano SM, Berson DS. How Acne Bumps Cause the Blues: The Influence of Acne Vulgaris on Self-Esteem. International J Wom Dermatol. 2018;4:12–17.
- 3. Hayashi N et al, Make-up improves the quality of life of acne patients without aggravating acne eruptions during treatments. Eur J Dermatol. 2005 Jul-Aug;15(4):284-7.
- 4. Chim C (2016) 'Acne vulgaris', ACSAP 2016 Book 2 • Dermatologic Care, (), pp. 7-27 [Online]. Available at: https://www.accp.com/docs/bookstore/acsap/a2016b2_sample.pdf (Accessed: June 7, 2019).
- 5. Masterson K, Acne Basics: Pathophysiology, Assessment, and Standard Treatment Options, Journal of the Dermatology Nurses’ Association. 10(1S):S2–S10, JAN 2018.
- 6. Araviiskaia E, Dréno B. The role of topical dermocosmetics in acne vulgaris. J Eur Acad Dermatol Venereol 2016; 30(6):926-35.
- 7. Zaenglein AL et al, Guidelines of care for the management of acne vulgaris, J Am Acad Dermatol. 2016 May;74(5):945-73.e33 B.
- 8. Drénoet al, The influence of exposome on acne J Eur Acad Dermatol Venereol. 2018 May; 32(5): 812–819.
- 9. Hodge B, The use of symptom diaries in outpatient care. Fam Pract Manag. 2013 May-June;20(3):24-28.
- 10. Ferrari F and Russel AS, Effect of a Symptom Diary on Symptom Frequency and Intensity in Healthy Subjects The Journal of Rheumatology November 2010, 37 (11) 2387-2389.
- 11. Dunn LK et al, Acne in adolescents: quality of life, self-esteem, mood, and psychological disorders, Dermatol Online J. 2011 Jan 15;17(1):1.
