L’acne può avere effetti psicologici e influenzare l’umore, indipendentemente dal fatto che i sintomi siano lievi, moderati o gravi. Potreste sentirvi in imbarazzo e accade spesso che chi ha l’acne soffra di depressione e stress.
Se ritenete che la cura che state seguendo non funzioni, potreste sentirvi delusi e diventare ansiosi.1-6
Poiché l’acne è una malattia molto visibile e colpisce con ogni probabilità il viso, è difficile nasconderla e chi ne soffre può provare disagio quando esce e quando è in compagnia di altre persone. Chi ha la pelle acneica può soffrire degli effetti psicologici dell’acne e sentirsi depresso quando compaiono i primi brufoli sul viso, soprattutto se non è sicuro di come gestire la situazione.1-5,7
Se l’acne vi causa imbarazzo e agitazione, dovreste parlare con un farmacista e un dermatologo. Questi professionisti possono fornire un consiglio da esperti e un’opinione su come curare, gestire e anche nascondere l’acne.6,8,9
Ricordate che sono esperti nel trattare le persone che hanno avuto e che hanno ancora i vostri stessi problemi. Sanno come funziona e possono anche suggerirvi come sentirvi sicuri anche con l’acne.9
Prima parlerete con qualcuno di come trattare l’acne, prima gestirete gli effetti psicologici dell’acne e troverete la soluzione giusta per il vostro problema.9 Una cura repentina può anche evitare che si formino cicatrici permanenti che possono farvi stare ancora peggio, una volta scomparsi i sintomi.9,10
Il bullismo potrebbe farvi vergognare o farvi sentire in imbarazzo,9,11-14 ma ricordate che non siete soli e che non dovreste essere presi in giro per il vostro aspetto, quindi parlatene con qualcuno.
L’acne è un problema che colpisce molte persone, potreste provare a condividere i vostri problemi di acne con loro e loro potrebbero raccontarvi la loro esperienza. Non sorprendetevi se uno o entrambi i vostri genitori vi confessano di avere avuto l’acne da giovani; potrebbero aiutarvi o per lo meno indirizzarvi a un professionista che può farlo.8,15,16
Se siete vittime di bullismo a causa dell’acne, parlatene con qualcuno.
-
Bibliografia
- 1. Tan JK, Bhate K. A global perspective on the epidemiology of acne. Br J Dermatol. 2015; 172 (Suppl 1):3-12.
- 2. Lynn DD, et al. The epidemiology of acne vulgaris in late adolescence. Adolesc Health Med Ther 2016; 7:13-25.
- 3. Bhate K, Williams HC. Epidemiology of acne vulgaris. Br J Dermatol 2013; 168(3):474-85.
- 4. Monfrecola G, et al. UV-selective face cream (Acne RA-1,2) in acne patients: clinical study of its effects on epidermal barrier function, sebum production, tolerability and therapy adherence. G Ital Dermatol Venereol 2018; 153(1):26-32.
- 5. Fabbrocini G, et al. A Qualitative Investigation of the Impact of Acne on Health-Related Quality of Life (HRQL): Development of a Conceptual Model. Dermatol Ther (Heidelb) 2018; 8(1):85-99.
- 6. Zari S and Alrahmani D, The association between stress and acne among female medical students in Jeddah, Saudi.
- 7. Mills OH Jr and Berger RS. Defining the susceptibility of acne-prone and sensitive skin populations to extrinsic factors, Dermatol Clin. 1991 Jan;9(1):93-8.
- 8. Chim C (2016) 'Acne vulgaris', ACSAP 2016 Book 2 • Dermatologic Care, (), pp. 7-27 [Online]. Available at: https://www.accp.com/docs/bookstore/acsap/a2016b2_sample.pdf (Accessed: June 7, 2019).
- 9. Levy LL, Emer JJ. Emotional benefit of cosmetic camouflage in the treatment of facial skin conditi1111ons: personal experience and review. Clinical, cosmetic and investigational dermatology. 2012;5:173–82.
- 10. Connolly D et al, Acne Scarring—Pathogenesis, Evaluation, and Treatment Options, J Clin Aesthet Dermatol. 2017 Sep; 10(9): 12–23.
- 11. Eichenfield LF, Krakowski AC, Piggott C, et al. Evidence-based recommendations for the diagnosis and treatment of pediatric acne. Pediatrics. 2013;131(Supplement 3):S163–86.
- 12. Gallitano SM, Berson DS. How Acne Bumps Cause the Blues: The Influence of Acne Vulgaris on Self-Esteem. International J Wom Dermatol. 2018;4:12–17.
- 13. Lynde C, Tan J, Andriessen A, et al. A consensus on acne management focused on specific patient features. J Cutan Med and Surg. 2014;18(4):243–55.
- 14. Tasoula E et al, The impact of acne vulgaris on quality of life and psychic health in young adolescents in Greece. Results of a population survey, An Bras Dermatol. 2012 Nov-Dec; 87(6): 862–9.
- 15. Zalar GL, the dermatologist's role in managing skin and soft tissue infections. Cutis. 2004 May;73(5 Suppl):23-4.
- 16. Tasoula E et al, The impact of acne vulgaris on quality of life and psychic health in young adolescents in Greece. Results of a population survey, An Bras Dermatol. 2012 Nov-Dec; 87(6): 862–869.
